

P. Pierre Salabert, L.C
Rettore
Cari amici,
Questa Quaresima 2025 si inquadra nel Giubileo della Speranza. Il significato più profondo della Quaresima è proprio il cammino verso la Pasqua. In altre parole, la Quaresima è un cammino di speranza verso la vittoria di Cristo risorto.
Il cammino quaresimale ci conduce verso la luce pasquale di Cristo. È un cammino che ci trasforma e libera il nostro cuore e prepara la nostra anima attraverso le opere di penitenza (digiuno, preghiera ed elemosina) e ci apre alla pienezza della nostra vocazione cristiana, quella di essere figli di Dio, nel Figlio che è Gesù, attraverso l’azione del suo Spirito.
È quanto ci invita a fare il Papa nel suo messaggio per la Quaresima 2025: “Prima di tutto, camminare”. Il motto del Giubileo, ‘Pellegrini della speranza’”. Per il nostro cammino di conversione il Papa ci invita a essere “Pellegrini della vita”, a imparare dalla vita e ad accompagnare il passaggio della vita dei nostri fratelli e sorelle, soprattutto di quelli che soffrono di più. Il Papa sottolinea quindi che questo viaggio lo facciamo insieme, in comunità.
Papa Francesco dice: “La vocazione della Chiesa è quella di camminare insieme, di essere sinodale. I cristiani sono chiamati a camminare insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo ci spinge a uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i nostri fratelli e sorelle, e mai a chiuderci in noi stessi. Camminare insieme significa essere artigiani dell’unità, a partire dalla nostra comune dignità di figli di Dio.Il cammino quaresimale ci porta a vivere nella speranza che nasce dalla grande certezza cristiana che Papa Francesco esprime nel suo messaggio: “Gesù, nostro amore e nostra speranza, è risorto, vive e regna nella gloria. La morte è stata trasformata in vittoria e in questo sta la fede e la speranza dei cristiani, nella risurrezione di Cristo”.
Con questo messaggio di speranza, auguro a tutti voi un santo cammino quaresimale in preparazione a una Pasqua di risurrezione davvero piena e felice. E che Maria, Madre di Cristo, nostra speranza, interceda per ciascuno dei nostri amici, famiglie, benefattori, studenti e alunni.
Che Dio vi benedica e vi accompagni sempre!
P. Pierre Salabert, L.C.
Rettore